NERELLO MASCALESE
ETNA ROSSO DOC
Nerello Mascalese, nobile varietà autoctona dell’Etna, è un rosso leggiadro, salato, elegante, dalla media acidità, ma con tannini setosi. Grazie alle terre nere del vulcano riesce ad esprimere in pieno le sue particolari qualità organolettiche, insieme ad una spiccata mineralità. Rappresenta il vino più prestigioso ed esclusivo della nostra produzione.
-vigneti: Nerello Mascalese in purezza
-territorio di origine: contrada ombra, versante nord est dell’Etna nel territorio del Comune di Mascalucia.
-sistema di allevamento: alberello con potatura a cordone speronato
-densità di impianto: 3800 piante per ettaro
-tipologia del terreno: sabbioso, vulcanico, ricco di sali minerali
-altimetria vigneto: 420 metri slm
-epoca di raccolta: fine ottobre
-modalità di raccolta: selezione dei grappoli in pianta e raccolta manuale in cassette da 14 kg
-vinificazione: dopo la raccolta manuale e la diraspa-pigiatura, il mosto fermenta a temperatura controllata con una macerazione di 5-8 giorni sulle bucce. A svinatura svolta, segue l’affinamento di 4 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia.
-prima annata: 1970
-classificazione: Etna Rosso DOC
-alcol:14% vol
-temperatura di servizio: 17º- 18°
-formato: 75 cl
DEGUSTAZIONE
-colore: Rosso rubino con riflessi granati
-profumo: moderatamente intenso e speziato, con lievi sfumature floreali e piacevoli sentori di frutta rossa matura
-gusto: secco, avvolgente, piacevolmente speziato con una notevole freschezza di note minerali
ABBINAMENTI
Questo vino è ottimo per accompagnare carni rosse, formaggi a lunga stagionatura ma anche i primi piatti come risotti o ravioli conditi con sughi a base di carne.