L'Olio della Tenute Distefano
L'olio in vendita online

La nostra produzione di olio parte dalla coltivazione soprattutto della Nocellara del Belice, cultivar molto pregiata tra le varietà autoctone siciliane, probabilmente una delle più stimate in assoluto, tanto che nel 1998 ha ottenuto la certificazione DOP (denominazione di origine protetta).
Sono presenti, ma in quantità minima, anche alcune piante di due altre cultivar: La Coratina che pur essendo una delle varietà di oliva pugliesi più antiche e longeve, oggi viene coltivata in tutte le zone del sud Italia e la Frantoio, proveniente dalla toscana, che è una delle coltivazioni di olivo più uniformemente diffuse su tutto il territorio nazionale.
Il frantoio
Il nostro frantoio utilizza il tradizionale metodo della spremitura a freddo. La spremitura a freddo consente di mantenere inalterate le caratteristiche nutrizionali e fisiche dell’olio extravergine di oliva, conservando intatte le proprietà organolettiche e potenziando i benefici che ne derivano una volta consumato. Per spremitura a freddo si intende che l’olio viene prodotto attraverso un processo meccanico, a una temperatura inferiore ai 27°C.




